ve-323 monte grappa iz3weu
attività > 2012 > attivazioni
attivazioni di iz3weu
Attivazione SOTA ve-323 monte grappa
20 maggio 2012
Nella
notte alle 4.03 vengo svegliato dal terremoto, occhi sbarrati
nell'oscurità, udito teso ai rumori circostanti, 20 secondi in
attesa del peggio. Per fortuna nulla di grave, solamente un dolce
movimento sussultorio. In caso di ogni evenienza il mitico ft 817 e
la fox 27 son sempre pronte! In caso di forte terremoto le campane
della chiesa a pochi metri dal mio QRA mi avvisano subito.
Ci
si alza alle 7.00 la sveglia ce la dà pepito con il suo svolazzare
nella stanza, stanco di aspettare per la sua colazione mattutina!!
Ci
prepariamo, oggi non carichiamo le batterie della radio, voglio solo
vedere se bastano per due contest! Intanto mezzo watt in tx è nulla
di che!
Alle
otto usciamo di casa, alle nove siamo già sulla cima! Le strade sono
deserte!
Saliamo
per la strada, poi per il sentiero, arriviamo giusti alle 9.50.
Avvitiamo tutti gli elementi per i 430 (oggi niente 144, abbiamo già
fatto ieri attività). Una rapida controllata al rosmetro del yaesu,
tutto ok!
Si
parte! La prima chiamata viene presa da un collega di sezione! I
saluti e la buona fortuna! Nella prima ora sono quello con più qso a
log, poi vengo superato! Il mio classico mezzo watt, come sempre fa
un sacco di strada! QRB massimo Croazia, 219km e non sono stato
l'unico a collegarlo, però nel mio caso non ho neanche girato
l'antenna ( mi era a 90 S).Alle 11.30 si cambia la betteria, causa
scarica profonda, poi si riparte, come nuovi con il pacco originale
yaesu! Alla fatidica fine del "giro di boa" del contest,
circa le 12.30 si decide di levare la antenna. Le attivazioni mi
hanno insegnato che all'ora di pranzo tutti spengono la radio e che
riprendono alle 13.30 circa. Purtroppo per oggi il meteo ha dato per
le 14.00 pioggia. Abbiamo riempito lo zaino con le nostre
apparecchiature e siamo tornati tranquillamente a casa. Il meteo
della aereonautica militare aveva ragione, alle 13.55 ha cominciato a
piovere a quota 1000m a 10km dalla cima.
Nella
strada del ritorno abbiamo fatto una foto al ponte ripetitore in
50Mhz degli amici della sezione ari monte grappa, un saluto speciale
a Gino!! Un grosso saluto va a loro, i più gentili e cordiali
dell'etere, dalle nostre parti! Una seconda foto alla bella loop
magnetica del collega sempre della sez. ari di m.grappa, che svetta
maestosa nel suo QRA.
Tutto
sommato bella attivazione, pochi punti ma ben lavorati! Se in 2 metri
c'è poca gente, figurarsi in 70 cm!
Alle
prossime, forse il m.Carega, vedremo.....
73
de IZ3WEU